Dal Labirinto di Mais… al Labirinto di cartone
Hort realizza labirinti utilizzando molti materiali diversi, ma da alcuni anni si è specializzata nella progettazione e realizzazione di Labirinti di mais, rinnovati ogni anno proponendo nuovi disegni e percorsi, ispirati a famose architetture italiane e a temi universali o a importanti artisti marchigiani.
Scopri i labirinti realizzati da Hort, labirinti di mais e non solo…

Scopri il prossimo labirinto

2023 - Labirinto di HORT - Ostra

2022 - Labirinto di HORT - Senigallia

2021- Labirinto di HORT - Senigallia

2020 - Labirinto di HORT - Senigallia

2019 - Labirinto di HORT - Senigallia

2018 - Labirinto di Scrooge - Fermo

2018- Labirinto di HORT - Senigallia

2017 - Labirinto di HORT - Senigallia

2016 - Labirinto di HORT - Senigallia

2015 - Labirinto di mais - Senigallia

2014 - Labirinto di Natale - Ancona

2014 - Labirinto del Duca - Senigallia

2013 - Labirinto di Natale - Ancona

2013 - Labirinto del Duca - Senigallia

2012 - Labirinto di Hort - Porto Recanati

Labirinto tattile in cartone
-
Scopri il prossimo labirinto
Tutte le informazioni sul labirinto della stagione in corso. Il labirinto di mais è aperto da inizio luglio a inizio settembre. -
2023 - Labirinto di HORT - Ostra
Una farfalla al centro del labirinto come simbolo della biodiversità. Novità per i più piccoli il labirinto di paglia! Il labirinto dopo tanti anni si sposta da Senigallia verso una nuova sede. -
2021- Labirinto di HORT - Senigallia
Per il decimo anniversario del labirinto un disegno completamente diverso dagli anni precedenti, un’opera di landscape design che trae libera ispirazione dalle onde del mare. -
2020 - Labirinto di HORT - Senigallia
La dedica è per il genio di Raffaello, di cui ricorre il cinquecentesimo anniversario della scomparsa: il labirinto riproduce un disegno stilizzato dei celebri angioletti dell’artista marchigiano. Circa 4 km di percorsi in cui per la prima volta a dominare sono le linee curve. -
2019 - Labirinto di HORT - Senigallia
Per celebrare il recente riconoscimento di Senigallia città della fotografia e rendere omaggio a tutti i maestri dell’obiettivo che hanno reso così importante Senigallia nel mondo, i visitatori entrano nel disegno di una macchina fotografica che si preannuncia da guinness dei primati! -
2017 - Labirinto di HORT - Senigallia
Il disegno del percorso rende omaggio alla Radio: è incredibile quante cose puoi vedere con le tue orecchie! Tantissimi eventi speciali per tutte le età: serate a tema, degustazioni, nuovi eventi dedicati alle fiabe e, grande novità, l'evento Jurassic Maze dedicato ai dinosauri. -
2014 - Labirinto del Duca - Senigallia
Hort torna ad omaggiare la città di Senigallia che ospita per il secondo anno il labirinto di mais, disegnando un percorso ispirato alle antiche cinta murarie della città. I percorsi si animano con serate a tema, degustazioni ed eventi. Un grande divertimento anche per i più piccoli. -
2013 - Labirinto di Natale - Ancona
Il Natale è sempre magico e diventa ancor più magico se si decide di perdersi passeggiando in un labirinto. In pieno centro cittadino, nella maestosa Piazza del Plebiscito di Ancona, è stato allestito con piante di alloro un labirinto per il divertimento dei più piccoli. -
2012 - Labirinto di Hort - Porto Recanati
La storia del labirinto di Hort nasce qui. L'intricato disegno riproduceva fedelmente il perimetro della Basilica di Loreto ed è stato un piacere scoprire che in tantissimi hanno deciso di mettersi in gioco e di avventurarsi tra le grandi piante di mais per passeggiare e cercare la via d'uscita. -
Labirinto tattile in cartone
Installazione realizzata nell'ambito del progetto Ludoteca Regionale del Riuso Riù 0-99 del Comune di Santa Maria Nuova, finalizzata ad avvicinare i bambini al riutilizzo delle cose, alla valorizzazione della materia di scarto e all’esplorazione materica, attraverso un percorso ludico e didattico che permette di vivere un’insolita esperienza sensoriale. Su richiesta, l'installazione è a disposizione per attività nelle Scuole dell'Infanzia.
I labirinti di mais sono un’attrazione originale e fruibile da un’utenza ampiamente diversificata. Il Labirinto di Senigallia, il più importante finora realizzato da Hort, si è confermato negli anni un prodotto turistico vincente e molto apprezzato dai visitatori, adatto ad ospitare eventi di carattere ludico, culturale ed enogastronomico.
Il labirinto di mais accoglie ogni anno più di 12.000 visitatori da tutta Italia e ospita numerosi eventi a tema per tutte le età. Una location suggestiva immersa nel verde a due passi dal mare.