Lesson n.3…
La “reclusione forzata” per via del maltempo e di questo virus che ha coinvolto tutto il mondo continua e la Lesson n.3 giunge proprio a fagiolo!
Lo so che se avete dei bambini dai 6 anni in su vi sorgerà spontaneo il: “visto che sei a casa perché non metti a posto la cameretta?”
Perdete ogni speranza, non funzionerà! Cerchiamo piuttosto di farli divertire un po’, magari ripagheranno il vostro sforzo facendolo in un secondo momento!
Non con la forza impareranno i bambini, ma attraverso il gioco – diceva Platone e allora perché non sfruttare i giochi per insegnar loro qualcosa?
Potreste preparare un bel quizzettone…
Trovate parole che in Italiano suonano buffe o complicate e date ai bambini la possibilità della scelta multipla o la risposta secca a seconda dell’età o della voglia che avete di solleticare la loro creatività. Richiederà sicuramente uno sforzo iniziale da parte vostra, ma una volta organizzato il lavoro, avrete un po’ di tempo libero per mettervi a lavoro da casa o in casa.
QUIZ DELLE PAROLE BIZZARRE
Vi suggeriamo qualche termine da utilizzare e vedrete il bambino sorridere nel leggere queste strane parole
Ampolloso (saccente)
Favellare (discutere)
Pondolo (dito del piede)
Gnomico (sentenzioso)
Correggia (striscia di cuoio)
Gaglioffo (buono a nulla)
Mentecatto (stupido)
Ananasso (ananas)
Panzana (bugia)
QUIZ DELLE FRASI FATTE
Questo sarà ancor più divertente, spesso infatti i bambini leggono il significato letterale e non colgono il significato che hanno acquisito le frasi fatte nel linguaggio comune, anche in questo caso vi lasciamo qualche suggerimento:
Ho il latte alle ginocchia
Mi lascia l’amaro in bocca
Acqua in bocca
Ci metto la mano sul fuoco
Sto con le mani in mano
Per non sapere nè leggere nè scrivere
Ce l’ho sulla punta della lingua
Senza se e senza ma
Non possiamo che augurarvi….BUONE RISATE!