Progetto “Promozione internazionale di servizi altamente specializzati di flower mapping per l’ottimizzazione della coltivazione dei piccoli frutti.” cofinanziato dal POR MARCHE FESR 2014-2020. Asse 3. Az.9.2 “Sostegno al consolidamento dell’export marchigiano e allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione”, bando 2016 a favore delle PMI marchigiane.” Obiettivi: promuovere la penetrazione commerciale all’estero del servizio “descrizione dell’architettura delle piante”/”flower mapping”

Destinatari del servizio
Attraverso la descrizione di numero, posizione e grado di sviluppo degli organi della pianta, il nostro servizio supporta vivaisti e agricoltori nel migliorare la qualità dei loro prodotti.
Per i VIVAISTI le descrizioni dell’architettura sono un ausilio per orientare la tecnica di produzione e una garanzia della qualità delle piante offerte.
Per i COLTIVATORI servono a guidare la tecnica di coltivazione e a fornire una garanzia della qualità agronomica delle piante da acquistare.
Per i COSTITUTORI sono uno strumento per valutare le attitudini vegeto-riproduttive di nuove varietà.
Il servizio è disponibile per fragola, lampone, rovo e ribes; richieste relative ad altre specie vengono comunque prese in considerazione.
Numero e posizione delle infiorescenze
Grado di sviluppo delle infiorescenze
Numero di germogli (accestimento)
Numero totale di fiori nelle infiorescenze
Numero di stoloni
I Costi

Seleziona il tipo di lavorazione e a seconda del numero di foglie da trattare sarano applicate le tariffe in tabella
Sono previste particolari condizioni per collaborazioni scientifiche e sperimentali.
Bibliografia
Articoli scientifici e tecnici di approfondimento sull’argomento sono segnalati e in parte consultabili a questo link: articoli